
Fonte: The Medi Telegraph
Brescia - Secondo le stime dell’Ufficio Studi Siderweb, la community dell’acciaio interamente dedicata all’informazione e all’analisi economico-siderurgica che organizza Made in Steel, in Italia quest’anno l’output dei settori utilizzatori di acciaio aumenterà del 2,5% rispetto all’anno scorso (con il ritorno alla crescita anche delle costruzioni, +1,5%). Di conseguenza, il consumo reale di acciaio aumenterà dell’1,9% e il consumo apparente del 2,1%. Anche per la siderurgia europea le previsioni a breve termine sono contraddistinte dal segno più.
La domanda reale di acciaio in Unione europea nel 2018 dovrebbe crescere del 2,1%, grazie al buon andamento dei settori utilizzatori, la cui produzione salirà del 2,8% quest’anno, con la meccanica strumentale, gli elettrodomestici e la produzione di prodotti in metallo con un incremento dell’attività di oltre il 4%. La domanda dell’Ue sarà in crescita del 2,3%, per un totale di 162 milioni di tonnellate di acciaio consumati in Europa, 3 milioni di tonnellate in più rispetto al 2017. Intanto è record storico di prenotazioni nel primo mese di apertura delle registrazioni degli espositori per l’ottava edizione di Made in Steel, la principale Conference & Exhibition del Sud Europa dedicata alla filiera dell’acciai, in programma dal 14 al 16 maggio 2019 a Fieramilano a Rho. Infatti sono stati già venduti poco meno di 5mila metri quadrati di superficie espositiva netta, pari al 35% del totale degli spazi disponibili.